E' indetto un concorso, per titoli e colloquio, per l'attribuzione di una Borsa di studio post-lauream, della durata di mesi 3 (tre) per un importo totale pari a Euro 1.800,00 per lo svolgimento di attività di ricerca presso il Dipartimento di Matematica e Informatica nell'ambito del Progetto "Ricerca e Visualizzazione di flussi Bitcoin nelle MixNet (REMIX)".

Responsabile Scientifico: Prof. Stefano Bistarelli 

Area 01 - Informatica

Titolo: Sviluppo di una piattaforma che integri in maniera omogenea tools separati correntemente sviluppati dal gruppo di ricerca responsabile del progetto REMIX (Blockchainvis, clustering, labeling, etc.)

 

Concluso


Scarica il bando

Allegati

Commissione

Approvazione Atti

 

E' indetta una procedura comparativa, per titoli e colloquio, per la stipula di n. 1 contratto di diritto privato di prestazione d'opera intellettuale di natura occasionale, della durata di 5 mesi, avente ad oggetto lo svolgimento delle seguenti attività:

- attività di collaborazione al laboratorio Multimedialab per editoria multimedial
- promozione e comunicazione a distanza real time

nell'ambito del Progetto Matematica&Realtà attivo presso il Dipartimento di Matematica e Informatica.

 

Data scadenza:
2 maggio 2017

L’Agenzia Nazionale Italiana INDIRE ha finanziato il progetto TUCEP PLACEMENT FOR JOB a valere sul Programma ERASMUS+ Mobilità per l’Apprendimento—KA1.

Il progetto, coordinato dal TUCEP, mette a disposizione diverse opportunità per la mobilità di studenti e staff universitario.

MOBILITA’ DEGLI STUDENTI

Attraverso il progetto del TUCEP, gli studenti universitari potranno accedere a tirocini presso imprese, centri di formazione e di ricerca presenti in uno dei 28 Stati membri dell’Unione Europea, o nei 5 Paesi non UE aderenti al Programma Erasmus+ (Islanda, Liechtenstein, Norvegia, Ex Repubblica di Macedonia).

L’obiettivo è quello di creare il link necessario tra formazione superiore e imprese: l’esperienza pratica nell’ambito di un contesto aziendale sarà quindi strumentale al rafforzamento delle competenze personali e professionali attraverso nuovi approcci e strategie fondate su metodi di apprendimento attivo.

Il bando TUCEP, per l’attribuzione di 198 mensilità per la mobilità di studenti prevista nel periodo gennaio 2018-maggio 2019, scadrà il 4 Dicembre prossimo ed è aperto agli studenti di varie Università aderenti al TUCEP, tra cui l'Universita' degli Studi di Perugia.

Per maggiori informazioni si legga il bando

MOBILITA’ DELLO STAFF UNIVERSITARIO

Il progetto prevede che il personale docente e non docente delle Università aderenti al TUCEP possa svolgere attività didattica e di formazione in altri Istituti esteri di Istruzione Superiore.
Le attività previste sono:

  • periodi di insegnamento
  • periodi di formazione

Un periodo all’estero può prevedere l’associazione di attività di insegnamento e formazione e deve avere una durata compresa tra 2 giorni e 2 mesi, escluso il viaggio. Anche in questo caso, la scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 4 Dicembre prossimo.

Per maggiori informazioni si legga il bando