Da indicazioni ministeriali si consiglia ai futuri studenti di sostenere un test di autovalutazione, che non è vincolante per l'immatricolazione, ma è finalizzato alla verifica della propria preparazione iniziale.
L'esito non positivo, o il non svolgimento del test, non pregiudica l’iscrizione, ma dà luogo a specifici obblighi formativi aggiuntivi OFA. Ai docenti di Analisi Matematica I, per ogni suddetto studente che non abbia superato o sostenuto il test, è affidato il compito di verificare e certificare il possesso di un’adeguata preparazione iniziale, cioè l’avvenuto conseguimento degli OFA. Tale certificazione avviene tramite il superamento dell’esame di profitto di Analisi Matematica I.
Ai futuri studenti, si consiglia vivamente la frequenza delle lezioni del Precorso, che per l'A.A. 2025-26,
si svolgerà in aula A2 del Dipartimento di Matematica e Informatica, dalle ore 10 alle ore 12, con il seguente calendario:
- Lunedì 8 settembre 2025 - Marco Cantarini
- Martedì 9 settembre 2025 - Marco Cantarini
- Mercoledì 10 settembre 2025 - Diletta Burini
- Giovedì 11 settembre 2025 - Diletta Burini
- Venerdì 12 settembre 2025 - Diletta Burini
- Lunedì 15 settembre 2025 - Marco Timpanella
- Martedì 16 settembre 2025 - Giovanni Giuseppe Grimaldi
- Mercoledì 17 settembre 2025 - Giovanni Giuseppe Grimaldi
- Giovedì 18 settembre 2025 - Marco Timpanella
- Venerdì 19 settembre 2025 - Marco Timpanella
Sono previste anche delle sessioni di esercitazioni pomeridiane, il cui calendario verrà definito in seguito.
Aggiornamento 23 luglio 2025
DISPENSE sui contenutI del PRECORSO
Il Test di autovalutazione, a risposta multipla, si potrà svolgere online tramite la piattaforma UNISTUDIUM INGRESSO e
sarà reso disponibile nelle seguenti finestre temporali:
1-5 Settembre 2025, 3-7 Novembre 2025, e 12-16 Gennaio 2026.
TEST proposti negli anni precedenti dal 2009 al 2019