Il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università degli Studi di Perugia è orgoglioso di condividere il resoconto della partecipazione della squadra Ingrifhack Team alla fase nazionale della CyberChallenge.IT 2025 (Torino, 6 luglio), la più importante competizione italiana dedicata alla cybersecurity per giovani talenti.

La squadra che ha rappresentato l’Ateneo di Perugia è composta da:

  • Stefano Gigli (capitano)
  • Nicolò Ciarapica
  • Chadia Bamaarouf
  • Diego Sordi
  • Matteo Acito
  • Marco Stornello

Il gruppo è stato selezionato tra circa 25 studenti che hanno partecipato al percorso di formazione locale, con incontri bisettimanali da febbraio a maggio presso il nostro dipartimento, e che li ha visti impegnati in attività teoriche e pratiche.

Il percorso formativo e la partecipazione alla competizione sono stati resi possibili grazie al prezioso contributo di:

Docenti:
Francesco Santini (DMI UniPG), Stefano Bistarelli (DMI UniPG), Vincenzo Digilio (Cyberack), Luca Calzolari (Consiglio Innovazione), Francesco Grandi (UniPG), Giovanni Giuseppe Grimaldi (DMI UniPG), Luca Grilli (UniPG), Avv. Francesco Paolo Micozzi, Ruggiero Capuano (Exprivia), Luca Bizzotto (IBM)

Allenatori:
Karim Abbasi, Simone Errigo, Jacopo di Benedetto, Gabriele Migliorati, Samuele Vitali, Federico Ranocchia, Federico Rossetti, Francesco Brizi, Francesco De Rosa

Gabriele Migliorati e Samuele Vitali hanno accompagnato la squadra perugina alla fase nazionale, che ha visto la partecipazione di 40 squadre provenienti da università e centri di ricerca di tutta Italia.

Le prime tre classificate sono state le squadre della Sapienza Università di Roma, dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e dell’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.

La squadra Ingrifhack Team dell’Università degli Studi di Perugia si è classificata 28ª.
Tutti i punteggi sono disponibili sulla scoreboard ufficiale.

La competizione prevedeva 4 challenge, ciascuna con due flag store. La squadra UNIPG ha ottenuto punteggio in 3 delle 8 flag store, dimostrando competenze tecniche e spirito di squadra in un contesto altamente competitivo.

Per conoscere il progetto più da vicino, visita il sito: https://cyberchallenge.unipg.it/

Dotazione WIFI realizzata con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia