Al fine di assicurare la qualità della didattica e della ricerca, l’Università degli Studi di Perugia si è dotata di un proprio Sistema di Assicurazione della Qualità (AQ), il quale è coordinato e gestito dal Presidio della Qualità di Ateneo.
Il delegato per il settore Qualità (RQ) per il Dipartimento di Matematica e Informatica è Bruno Iannazzo
Prof. Carlo Bardaro
Prof. Alfredo Milani
Prof. Stefano Marcugini
Il Gruppo per l'AQ di Dipartimento è composto da:
- Responsabile AQ Dipartimentale
- Direttore del Dipartimento
- Presidente CdS Matematica e Matematica Magistrale
- RQ CdS Matematica
- RQ CdS Matematica Magistrale
- Presidente CdS Informatica e Informatica Magistrale
- RQ CdS Informatica e Informatica Magistrale
- Presidente della Commissione Paritetica
- Delegato alla Ricerca
- Delegato alla Terza Misione
- Responsabile sito web dipartimentale
Il Presidente di CdS, coordina il sistema di AQ del CdS e vigila sul rispetto degli adempimenti previsti dalle norme e dai regolamenti specifici, avvalendosi della collaborazione del responsabile qualità del CdS, del responsabile qualità di Dipartimento, della Commissione Paritetica e del Gruppo di Riesame, in coerenza con quanto indicato dagli organi centrali di Ateneo sul tema dell'AQ.
Il Responsabile qualità di CdS, svolge il ruolo previsto dal regolamento generale di Ateneo e dagli altri regolamenti applicabili; assicura che i processi necessari per il sistema di assicurazione della qualità del CdS siano stabiliti, attuati e tenuti aggiornati e promuove la consapevolezza dell'importanza dell'assicurazione della qualità.
La Commissione Paritetica di Dipartimento, svolge il ruolo previsto dallo statuto dell'Università degli Studi di Perugia. In particolare, si occupa di attività di monitoraggio dell'offerta formativa e della qualità della didattica e dei servizi resi agli studenti da parte dei docenti e delle strutture. Valuta inoltre se al riesame annuale conseguano efficaci interventi correttivi effettuati dai CdS negli anni successivi;
Il Gruppo di Riesame, redige il Rapporto di Riesame, analizzando la situazione corrente del CdS, sottolineando i punti di forza e le opportunità di miglioramento e proponendo i corrispondenti obiettivi, indicatori e traguardi da raggiungere;
Il Consiglio di Corso di Studio approva il Rapporto di Riesame, il suo contenuto e collabora al buon andamento dell'AQ del CdS.
Il Comitati di indirizzodei Corso di Studio ...
I Documenti relativi al processo di qualità dei CdS sono reperibili, per ogni CdS, a partire dalla pagina Qualità della didattica:
Monitoraggio del Piano Triennale di Sviluppo della Ricerca e della Terza Missione.
Il Responsabile della Qualità si incontra con gli altri attori del sistema AQ dipartimentale per concordare strategie ed azioni di interesse comuni.
Resoconti incontri effettuati:
- Resoconto incontro del 3 Maggio 2022
- Relazione incontro su Organizzazione Pagine web Qualità DMI - del 13 Maggio 2021
- Relazione incontro su tematiche AQ Didattica - del 25 Marzo 2021
I Verbali dei comitati di indirizzo dei Corsi di Studio e le relazioni della Commissione Paritetica sono conservati in Area Riservata.
A partire dalla pagina Iniziative Dipartimentali è possibile visualizzare le iniziative in atto e quelle passate.
Per segnalazioni e suggerimenti è possibile contattare il Responsabile della Qualità (RQ) di Dipartimento