logo sharper 2023https://www.sharper-night.it/sharper-perugia

 

NOTTE DEI RICERCATORI - Venerdì 26 SETTEMBRE 2025

Attività che vedono coinvolti i ricercatori del DMI a Palazzo Murena:

  • Ore 16 - 23 - AN-I-MALIE MATEMATICHE-  Laura Angeloni, Nicola Ciccoli, Giuliana Fatabbi, Roberta Filippucci, Giovanni Giuseppe Grimaldi, Mariarosaria Natale, Michele Piconi, Marco Timpanella, Alessio Troiani.

  • Ore 20 - 23 - GATTO IN FUGA: I SEGRETI DELL'OBFUSCATION - Stefano Bistarelli, Francesco Santini, Cristian Cerami, Jacopo De Benedetto, Carlo Taticchi, Ivan Mercanti, Sara, Geoli, Marco Cuccarini, Chiara Luchini, Luca Maria Tutino

Attività alla Basilica di San Pietro , Perugia:

28 settembre 2025, ore 17:30 - 20 PIETRE CHE CANTANO - Nicola Ciccoli introduce il Concerto "Ascoltare con gli Occhi: J.S. Bach, le Variazioni Goldberg e i Numeri"

logo sharper 2023Referente dipartimentale: Valentina Franzoni

 

Per assistere alla conferenza premi qui locandina webinar ughi emanuela ok

Emanuela Ughi

presenta una conferenza lieve
che vuole essere un saluto ma non un addio,
per raccontare il lavoro degli anni passati,
ma anche i sogni e i progetti
che ancora spera di realizzare e di condividere

 

 

Venerdi 29 Ottobre 2021
ore 16:00

 

Guarda il video su youtube!

Progetti e Collaborazioni con Aziende

Ricerca commissionata da ICTLABS S.P.A.

Responsabile scientifico:  Prof. Stefano Bistarelli
Importo progetto:  Euro 9.000,00
Data inizio: 09/06/2025 (durata 15 mesi)
Oggetto: Ricerca nell’ambito del Programma “AI Ticket Scan” - Avviso a sostegno dei progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale 2023 CUP G38I25000820008

Ricerca commissionata da GROMAC S.R.L

Responsabile scientifico:  Prof. Stefano Bistarelli
Importo progetto:  Euro 11.000,00
Data inizio: 1/11/2024 (durata 6 mesi)
Oggetto: consulenza scientifica necessaria per la certificazione di un SoftWare di emissione biglietti secondo normative SIAE

Ricerca commissionata da BILANCIO CO2 ZERO S.R.L

nell'ambito del Progetto EU TRUSTCHAIN OPEN CALL 4 “Zero Bridge: Promoting interoperability between permissioned
blockchains”, proposal number: 043_2372716 CUP J53C24004400007

Responsabile scientifico:  Prof. Leonardo Mostarda
Importo progetto:  Euro 20.000,00

Data inizio: 20/11/2024 (durata 9 mesi, prorogabili)

10 Maggio 2019

 

Programma :

ore 9.00 Saluti di benvenuto

ore 9.15 Daniele Bartoli - Aritmetica elementare da un punto di vista superiore

ore 10.15 Patrizia Pucci -  Sul teorema di Lagrange e sue applicazioni

ore 11.15 Arturo Carpi -  I fondamenti della teoria delle funzioni Booleane

 

ore 12.30 Pausa

 

ore 15. 00  Fiorella Menconi - Un premio tutto nostro: risultati e prospettive

 ore 15.15  Premiazione Premio Danti

 ore 16- 16.20  Emanuela Ughi e Noemi Aldebrandi - Pillola matematica: Le meridiane di Egnazio Danti in Santa Maria Novella

ore 16.20- 16.40  Damiano Perri - Pillola informatica: Strumenti di valutazione a distanza

ore 16.40 Testimonianza di alcuni studenti e studentesse dei corsi di laurea in matematica e informatica

Scarica la locandina

 

Sottocategorie

Pagine dedicate a figure di Matematici

Dotazione WIFI realizzata con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia