... Under construction ...

Esistono numerose altre opportunità di mobilità che sono pubblicate tramite bando a cadenza frequente e che riguardano accordi generali del nostro Ateneo e progetti specifici. Si prega di consultare le nuove pubblicazioni dei bandi alla pagina* principale di Ateneo.

Inoltre, se sei interessato a un’esperienza formativa, interculturale e retribuita all’interno del nostro Ateneo, puoi partecipare al Programma Buddy: l’iniziativa è rivolta agli studenti iscritti che desiderano affiancare e supportare gli studenti Erasmus e internazionali in arrivo. Il ruolo del Buddy consiste nel facilitare l’inserimento accademico e sociale degli studenti ospiti, offrendo un primo punto di riferimento durante il loro soggiorno. Un’opportunità per arricchire il proprio percorso personale e sviluppare competenze relazionali e linguistiche in un contesto internazionale.

 

Si prega di consultare le nuove pubblicazioni dei bandi alla pagina "Bandi e News" di Ateneo.

Per ulteriori approfondimenti su ogni tipologia di bando, rivolgersi al delegato Erasmus del Dipartimento di Matematica e Informatica (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

A cadenza annuale è indetto un avviso di selezione, per titoli, conoscenze linguistiche ed eventuale colloquio, per l’assegnazione di contributi di mobilità a fini di studio/tirocinio per studenti, dottorandi e specializzandi, che prevedono di svolgere attività formative curricolari all’estero (extra-UE) da effettuarsi per un massimo di sei mesi. È possibile seguire corsi, sostenere esami e usufruire delle strutture disponibili (laboratori, biblioteche, ecc.), svolgere ricerche finalizzate alla stesura di tesi, svolgere periodi di tirocinio formativo a fini didattici, presso le sedi elencate di seguito in questa pagina.

Il periodo di mobilità, riconosciuto a tutti gli effetti nel proprio piano di studi, prevede la possibilità di sostenere esami e acquisire CFU presso l’ateneo ospitante, con il supporto di un Learning Agreement (approvato dal referente dello specifico accordo e dal delegato Erasmus). È previsto un contributo economico a copertura delle spese di viaggio e soggiorno.

Si prega di consultare le nuove pubblicazioni dei bandi alla pagina "Bandi e News" di Ateneo. I

Per ulteriori approfondimenti su ogni tipologia di bando, rivolgersi al delegato Erasmus del Dipartimento di Matematica e Informatica (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

 

Informatica

Accordo di cooperazione internazionale con Baptist University di Hong Kong (Cina)

Accordo di cooperazione internazionale con University of Texas di EL Paso (USA)

È possibile svolgere un periodo di mobilità per studio anche presso altri atenei italiani, grazie ad accordi interistituzionali tra università che offrono corsi affini o complementari. Questa opportunità consente agli studenti di arricchire il proprio percorso accademico, frequentando insegnamenti specifici non disponibili nel proprio ateneo, ampliando così le proprie competenze e prospettive.

La mobilità nazionale rappresenta un’occasione concreta di crescita personale, accademica e relazionale, restando all’interno del sistema universitario italiano ma vivendo un’esperienza di scambio e confronto in un contesto diverso.

Il periodo di mobilità, riconosciuto a tutti gli effetti nel proprio piano di studi, prevede la possibilità di sostenere attività e acquisire CFU presso l’ateneo ospitante (frequentare insegnamenti e sostenere i relativi esami, svolgere tirocini, svolgere attività preparatorie della tesi finale), con il supporto di un Learning Agreement (approvato dal delegato Erasmus). È previsto un contributo economico a copertura delle spese di soggiorno.

Il nostro Ateneo/Dipartimento aderisce al programma di mobilità nazionale “Erasmus italiano” con convenzioni attive verso altri Atenei italiani (per esempio, l’Università degli Studi di Firenze) al fine di promuovere la mobilità sul territorio italiano.

Si prega di consultare le nuove pubblicazioni dei bandi alla pagina "Bandi e News" di Ateneo

Per ulteriori approfondimenti su ogni tipologia di bando, rivolgersi al delegato Erasmus del Dipartimento di Matematica e Informatica (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

Paese Città Istituto Nome Referente del DMI  Topics Periodo
Spagna Bilbao Universidad de Deusto Damian Knopoff Diletta Burini Collective dynamics on science and society  
Turchia Karabük Karabük University Gumrah Uysal Carlo Bardaro Linear positive operators  
Romania Bucharest University of Agronomic Sciences and Veterinary Medicine of Bucharest Olteanu Andreea Stefano Bistarelli   Giugno 2019
Germania Ratisbona Universität Regensburg Niki Pfeifer Andrea Capotorti  "Cognition and decision making under uncertainty" Dicembre 2018 (12-13 dicembre mini-ciclo di lezioni)
Repubblica Ceca Praga Institute of Information Theory and Automation Radim Jiroušek Giulianella Coletti  "Ambiguity Aversion Modeling Using Belief Functions" Maggio 2018 (9 Maggio seminario)
Spagna Ourense Departamento de Informática,
Universidad de Vigo
José Luis Barros Justo Maria Cristina Pinotti
  • Evidence-Based Software Engineering (EBSE)
  • Global Development
  • Software reuse & Software requirements patterns
Maggio 2018
Turchia  Balçova İzmir University of Economics (IUE) Sevin Gumgum Osvaldo Gervasi   Marzo 2018

 

 

Sottocategorie

Dotazione WIFI realizzata con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia