È possibile svolgere un periodo di mobilità per studio anche presso altri atenei italiani, grazie ad accordi interistituzionali tra università che offrono corsi affini o complementari. Questa opportunità consente agli studenti di arricchire il proprio percorso accademico, frequentando insegnamenti specifici non disponibili nel proprio ateneo, ampliando così le proprie competenze e prospettive.
La mobilità nazionale rappresenta un’occasione concreta di crescita personale, accademica e relazionale, restando all’interno del sistema universitario italiano ma vivendo un’esperienza di scambio e confronto in un contesto diverso.
Il periodo di mobilità, riconosciuto a tutti gli effetti nel proprio piano di studi, prevede la possibilità di sostenere attività e acquisire CFU presso l’ateneo ospitante (frequentare insegnamenti e sostenere i relativi esami, svolgere tirocini, svolgere attività preparatorie della tesi finale), con il supporto di un Learning Agreement (approvato dal delegato Erasmus). È previsto un contributo economico a copertura delle spese di soggiorno.
Il nostro Ateneo/Dipartimento aderisce al programma di mobilità nazionale “Erasmus italiano” con convenzioni attive verso altri Atenei italiani (per esempio, l’Università degli Studi di Firenze) al fine di promuovere la mobilità sul territorio italiano.
Si prega di consultare le nuove pubblicazioni dei bandi alla pagina "Bandi e News" di Ateneo.
Per ulteriori approfondimenti su ogni tipologia di bando, rivolgersi al delegato Erasmus del Dipartimento di Matematica e Informatica (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).