Tutorato di sostegno (Ricevimento studenti)
Ogni docente fornisce un orario di ricevimento settimanale, durante il quale uno studente può chiedere chiarimenti sulle lezioni. In taluni casi questo servizio è svolto anche da altri collaboratori sotto la responsabilità del docente.
L'orario di ricevimento è riportato alla pagina web di ciascun professore e ricercatore dell'Ateneo ed è reperibile in Rubrica di Ateneo .
Tutorato Personale
È attivo un servizio di tutorato personale, finalizzato a facilitare la soluzione dei problemi legati alla condizione di studente e al metodo di studio. A richiesta dello studente, il tutore fornisce assistenza nella scelta del curriculum, degli insegnamenti liberi e della tesi.
Ogni anno viene affisso un elenco di docenti disponibili e la loro attività è coordianta dal Presidente del CdL in Matematica, Prof.ssa P. Pucci.
Lo studente può indicare il nome del docente che preferisce per tutore personale e cambiare tutore quanto ne ravveda la necessità; in mancanza di scelta, il tutore personale viene nominato d'ufficio, entro due mesi dall'inizio delle lezioni. Anche il docente può rinunciare al suo ruolo di tutore per sopraggiunti impegni personali o scientifici, o quando ravveda difficoltà di dialogo con lo studente.
Docenti disponibili per il tutorato per l'A.A. 2017/2018:
- Baioletti Marco
- Benedetti Irene
- Cardinali Tiziana
- Ciccoli Nicola
- Cretarola Alessandra
- Filippucci Roberta
- Gerace Ivan
- Giulietti Massimo
- Iannazzo Bruno
- Mugnai Dimitri
- Pucci Patrizia
- Salvatori Maria Cesarina
Lista degli studenti del primo anno e dei relativi tutori per l'A.A. 2017/18
Tutorato d’aula
Il tutorato d’aula è svolto dal docente o da collaboratori ufficiali a ciò demandati. Si tratta per lo più di esercitazioni finalizzate a meglio comprendere la teoria e imparare a applicarla.