- Dettagli
"Information to SMI-PG Summer School" è stata inviata a tutti i partecipanti, se non l'avete ricevuta controllate nella posta indesiderata.
I corsi SMI saranno gestiti mediante una piattaforma Moodle.
Al seguente link troverai, giorno per giorno, tutte le informazioni necessarie: https://www.smi-unipg.it/
Il programma delle lezioni è stato pubblicato (15 luglio 2020).
Sono state inviate ai partecipanti le credenziali per l'accesso alla piattaforma Moodle (17 luglio 2020).
Moodle è anche la piattaforma su cui avrai accesso alle lezioni, presto ti invieremo le credenziali per l'accesso.
Per la corretta registrazione della presenza, devi sempre accedere tramite Moodle: all'interno troverai un link alla sala riunioni Zoom.
Non è necessario creare un account Zoom ma dovrai accedere digitando il tuo nome e cognome (non un soprannome!).
A causa dell'emergenza COVID-19, i corsi della Summer School organizzati dalla Scuola Matematica Interuniversitaria (SMI) presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Perugia, saranno offerti in modalità online secondo il seguente calendario:
20 LUGLIO – 7 AGOSTO 2020
Per partecipare alle lezioni, in particolare alle sessioni di esercitazione, in cui la lavagna Zoom verrà utilizzata in modo interattivo, è necessario avere o acquisire almeno una tavoletta grafica con penna, di dimensioni minime 6,3 x 4 pollici.
A breve verranno inviate ai partecipanti ulteriori comunicazioni.
Per informazioni concernenti l'organizzazione dei corsi, si prega di contattare:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per informazioni tecniche riguardo la piattaforma ZOOM, si prega di contattare:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Pagina dei corsi nel sito della Scuola Matematica Interuniversitaria: http://www.smi-math.unipr.it/perugia-2020/15/.
- Dettagli
La Scuola Matematica Interuniversitaria (SMI) ha iniziato la sua attività nel 1971.
L'obiettivo di questa scuola è di fornire ai giovani ricercatori una formazione di base in Matematica con applicazioni in vari settori, quali Fisica, Informatica, Economia e Finanza, Ingegneria.