- Details
https://www.sharper-night.it/sharper-perugia
NOTTE DEI RICERCATORI - Venerdì 26 SETTEMBRE 2025
Attività che vedono coinvolti i ricercatori del DMI a Palazzo Murena:
- Ore 16:00-20:00, CATTURA L'INGANNO - Valentina Franzoni, Emanuele Florindi
- Ore 16 - 23 - AN-I-MALIE MATEMATICHE- Laura Angeloni, Nicola Ciccoli, Giuliana Fatabbi, Roberta Filippucci, Giovanni Giuseppe Grimaldi, Mariarosaria Natale, Michele Piconi, Marco Timpanella, Alessio Troiani.
- Ore 20 - 23 - GATTO IN FUGA: I SEGRETI DELL'OBFUSCATION - Stefano Bistarelli, Francesco Santini, Cristian Cerami, Jacopo De Benedetto, Carlo Taticchi, Ivan Mercanti, Sara, Geoli, Marco Cuccarini, Chiara Luchini, Luca Maria Tutino
Attività alla Basilica di San Pietro , Perugia:
28 settembre 2025, ore 17:30 - 20 PIETRE CHE CANTANO - Nicola Ciccoli introduce il Concerto "Ascoltare con gli Occhi: J.S. Bach, le Variazioni Goldberg e i Numeri"
- Details
11 Maggio 2018
Programma :
ore 9.00 Saluti
ore 9.15 Andrea Capotorti - Quando il condizionamento è positivo
ore 10.15 Marco Buratti - Complessifichiamo un po' le cose
ore 11.15 Massimo Giulietti - Prospettiva e Geometria Proiettiva
ore 12.30 Pausa
ore 15.00 Premiazione Premio Danti - Introduce l'ideatrice del premio Fiorella Menconi
ore 16. 15 Nicla Palladino - Angoli, linee, stelle: l'incanto del cielo e il progresso dell'umanità
ore 17. 15 Workshop a cura di Noemi Aldebrandi - Il Primo Mobile di Egnazio Danti
- Details
10 Maggio 2019
Programma :
ore 9.00 Saluti di benvenuto
ore 9.15 Daniele Bartoli - Aritmetica elementare da un punto di vista superiore
ore 10.15 Patrizia Pucci - Sul teorema di Lagrange e sue applicazioni
ore 11.15 Arturo Carpi - I fondamenti della teoria delle funzioni Booleane
ore 12.30 Pausa
ore 15. 00 Fiorella Menconi - Un premio tutto nostro: risultati e prospettive
ore 15.15 Premiazione Premio Danti
ore 16- 16.20 Emanuela Ughi e Noemi Aldebrandi - Pillola matematica: Le meridiane di Egnazio Danti in Santa Maria Novella
ore 16.20- 16.40 Damiano Perri - Pillola informatica: Strumenti di valutazione a distanza
ore 16.40 Testimonianza di alcuni studenti e studentesse dei corsi di laurea in matematica e informatica
- Details
Il Dipartimento di Matematica e Informatica ha una spiccata propensione all’apertura verso il contesto socio-economico, esercitata mediante la valorizzazione e il trasferimento delle conoscenze matematico/informatiche.
Il delegato per la Terza Missione del Dipartimento di Matematica e Informatica è il prof. Osvaldo Gervasi e il Project Manager è la Dott.ssa This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..
Si riporta di seguito il piano triennali di programmazione dipartimentale:
- Piano Strategico DMI per la Didattica, Ricerca e Terza missione 2024-2026 (agg. 15.12.2023)
- Piano Triennale della Ricerca e della Terza Missione 2021-2023
Tante le iniziative intraprese in questo settore, tra cui segnaliamo le seguenti:
Subcategories
Jukebox_matematico
Pagine dedicate a figure di Matematici