- Dettagli
Pubblicato il bando dell'Università degli Studi di Perugia finalizzato alla costituzione di un elenco di esperti/esperte di elevata qualificazione dal quale attingere per coprire eventuali esigenze nell’organizzazione presso le scuole secondarie di secondo
grado del Programma “Orientamento attivo nella transizione scuola - università” finanziato dall’Unione Europea –NextGenerationEU nell'ambito del P.N.R.R. – Missione 4, Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle università” - Investimento 1.6. (D.M. n. 934 del 03 agosto 2022).
L’avviso è riservato a dottorandi, assegnisti e borsisti di ricerca dell’Università degli studi di Perugia per l’attribuzione di incarichi in specifici corsi di orientamento.
Scadenza: 23 Febbraio 2023
Il bando, completo di modulo di domanda, è pubblicato all'albo ufficiale di Ateneo https://www.unipg.it/albo-ufficiale, al numero di registrazione 272 del 13/02/2023,
'"AVVISO DI INTERPELLO PER ESPERTE/I DI ORIENTAMENTO DA INSERIRE NEL PROGRAMMA “ORIENTAMENTO ATTIVO NELLA TRANSIZIONE SCUOLA - UNIVERSITÀ” FINANZIATO DALL’UNIONE EUROPEA – NextGenera onEU" con scadenza 23/02/2023.
Nomina commissione: DD n. 21 del 2023
- Dettagli
È indetta una procedura di selezione pubblica comparativa, per soli titoli, per l’assegnazione di n. 16 contratti, per l’incentivazione delle attività di tutorato di cui all’art. 13 della legge 341/1990, per le esigenze dell’Intercorso delle Lauree in Matematica e dell’Intercorso delle Lauree in Informatica per l’Anno Accademico 2022-2023, secondo semestre, riservata agli studenti capaci e meritevoli, iscritti ai corsi di Laurea Specialistica o Magistrale e ai corsi di Dottorato di Ricerca:
- ANALISI MATEMATICA III
- FISICA I
- FISICA II
- GEOMETRIA II
- INTRODUZIONE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE e MACHINE LEARNING
- SISTEMI DISTRIBUITI E PARALLELI
- ALGORITMI E STRUTTURE DATI CON LAB.
- CYBERSECURITY WITH LABORATORY
- FISICA GENERALE
- SISTEMI DI REALTA' VIRTUALE e HUMAN COMPUTER INTERACTION
- MATHEMATICAL METHODS FOR AI: Applied Image and Signal Processing
- CALCOLO NUMERICO
- ARCHITETTURA DEGLI ELABORATORI
- PROGRAMMAZIONE WEB E MOBILE CON LAB.
- ESIGENZE GENERALI DEL CDL IN INFORMATICA
- PROGRAMMAZIONE ORIENTATA AGLI OGGETTI CON LAB.
Termine presentazione domande: 10 febbraio 2023 - ore 12:00
Fac-simile di domanda (.pdf) (.doc)
- Dettagli
Pubblicato il Bando per la procedura comparativa preliminare alla stipula di n. 2 contratti, di lavoro autonomo per prestazione d’opera intellettuale altamente qualificata, qualificata per la durata di 5 mesi, per le esigenze del Progetto Matematica&Realtà attivo presso il nostro Dipartimento per lo svolgimento delle seguenti attività:
- attività di Docente-Tutor a distanza a livello nazionale, collaborazione nella gestione della piattaforma e-learning M&R e collaborazione nella gestione del cloud M&R.
Referente scientifico: Prof. Anna Salvadori.
Scadenza presentazione domande: 11 Novembre 2022
- Dettagli
È indetta una procedura di selezione pubblica comparativa, per soli titoli, per l’assegnazione di n. 15 contratti, per l’incentivazione delle attività di tutorato di cui all’art. 13 della legge 341/1990, per le esigenze dell’Intercorso delle Lauree in Matematica e dell’Intercorso delle Lauree in Informatica per l’Anno Accademico 2022-2023, riservata agli studenti capaci e meritevoli, iscritti ai corsi di Laurea Specialistica o Magistrale e ai corsi di Dottorato di Ricerca:
- ALGEBRA I e ALGEBRA II
- GEOMETRIA IV
- ANALISI MATEMATICA I
- ANALISI MATEMATICA II
- FISICA I
- PROBABILITA' E STATISTICA I
- MECCANICA RAZIONALE I
- ANALISI NUMERICA e CALCOLO NUMERICO
- PROGRAMMAZIONE PROCEDURALE CON LAB.
- INGEGNERIA DEL SOFTWARE e ARTIFICIAL INTELLIGENTSYSTEMS
- HIGH PERFORMANCE COMPUTING
- ANALISI MATEMATICA (mod. 1)
- ALGORITMI E STRUTTURE DATI CON LABORATORIO
- INTRODUZIONE ALLA SICUREZZA INFORMATICA
- INTRODUZIONE ALL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Termine presentazione domande: 17 ottobre 2022 - ore 12:00
- Dettagli
E’ indetta una procedura comparativa, per soli titoli, preliminare alla stipula di n. 1 contratto di lavoro autonomo per prestazione d'opera intellettuale altamente qualificata, PYTHON BOOTCAMP, per un corso di allineamento/avviamento a concetti e metodi del coding e programmazione in linguaggio Python.
Il corso, nell'ambito del Progetto SUMMER SCHOOL e CORSI DI ALLINEAMENTO è rivolto sia a neodiplomati in procinto di iscriversi al Corso di Laurea triennale in Informatica che studenti già iscritti ad altri corsi di Laurea dell’Ateneo che necessitino di recupero e/o approfondimento di nozioni di programmazione.
Termine presentazione domande: 9 settembre 2022 - ore 12:00
Scarica i documenti:
Fac-simile di domanda: (.pdf - .doc)