Il 14 marzo 2025, il Dipartimento di Matematica e Informatica dell'Università degli Studi di Perugia ha celebrato la Giornata Internazionale della Matematica (detto anche P-Day) con un evento ricco di attività (locandina).

Il tema di quest'anno, "Matematica, Arte e Creatività", ha permesso di esplorare la bellezza della disciplina in modi originali e coinvolgenti.


L'incontro, tenutosi nella Sala Riunioni a partire dalle ore 13, ha visto la partecipazione entusiasta di studenti, docenti e appassionati di matematica.

Tra le attività più apprezzate, il mini-contest "Piatti matematici a tassellazioni", dove i partecipanti hanno presentato creazioni culinarie ispirate ai principi della tassellazione matematica. Una giuria ha premiato le idee più originali in cinque diverse categorie, riconoscendo l'ingegno e la fantasia dei concorrenti.
Il momento più formale della giornata è stata la presentazione del libro a fumetti "Avevano i numeri", curato dal professor Nicola Ciccoli, realizzato in collaborazione con la Biblioteca delle Nuvole, l'INdAM e il Laboratorio di Comunicazione della Matematica (LAMA). Il volume raccoglie strisce ispirate alla vita di matematici, offrendo uno sguardo creativo e accessibile sulla storia della disciplina.
A chiudere l'evento in modo divertente e interattivo, una escape room intitolata "Matematica e Creatività", ideata e organizzata da un gruppo di studenti del Corso di Laurea in Matematica.

A conclusione della giornata, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di mettere alla prova il loro ingegno matematico in un'escape room dedicata al tema 'Matematica e Creatività'.
Organizzati in piccole squadre, studenti e docenti hanno collaborato per superare le sfide proposte, risolvendo quesiti e rompicapi ideati da alcuni studenti dei Corsi di Laurea in Matematica.

L'iniziativa ha dimostrato ancora una volta come la matematica, oltre alla sua rigorosa logica, sia anche un mezzo per esprimere arte, fantasia e ingegno necessarie per uscire da "situazioni molto complesse"!!

 

Nel canale facebook dipartimentale si può visualizzare un breve video riassuntivo della giornata.