- Details
Esistono numerose altre opportunità di mobilità che sono pubblicate tramite bando a cadenza frequente e che riguardano accordi generali del nostro Ateneo e progetti specifici. Si prega di consultare le nuove pubblicazioni dei bandi alla pagina* principale di Ateneo.
Inoltre, se sei interessato a un’esperienza formativa, interculturale e retribuita all’interno del nostro Ateneo, puoi partecipare al Programma Buddy: l’iniziativa è rivolta agli studenti iscritti che desiderano affiancare e supportare gli studenti Erasmus e internazionali in arrivo. Il ruolo del Buddy consiste nel facilitare l’inserimento accademico e sociale degli studenti ospiti, offrendo un primo punto di riferimento durante il loro soggiorno. Un’opportunità per arricchire il proprio percorso personale e sviluppare competenze relazionali e linguistiche in un contesto internazionale.
Si prega di consultare le nuove pubblicazioni dei bandi alla pagina "Bandi e News" di Ateneo.
Per ulteriori approfondimenti su ogni tipologia di bando, rivolgersi al delegato Erasmus del Dipartimento di Matematica e Informatica (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.).
- Details
A cadenza annuale è indetto un avviso di selezione, per titoli, conoscenze linguistiche ed eventuale colloquio, per l’assegnazione di contributi di mobilità a fini di studio/tirocinio per studenti, dottorandi e specializzandi, che prevedono di svolgere attività formative curricolari all’estero (extra-UE) da effettuarsi per un massimo di sei mesi. È possibile seguire corsi, sostenere esami e usufruire delle strutture disponibili (laboratori, biblioteche, ecc.), svolgere ricerche finalizzate alla stesura di tesi, svolgere periodi di tirocinio formativo a fini didattici, presso le sedi elencate di seguito in questa pagina.
Il periodo di mobilità, riconosciuto a tutti gli effetti nel proprio piano di studi, prevede la possibilità di sostenere esami e acquisire CFU presso l’ateneo ospitante, con il supporto di un Learning Agreement (approvato dal referente dello specifico accordo e dal delegato Erasmus). È previsto un contributo economico a copertura delle spese di viaggio e soggiorno.
Si prega di consultare le nuove pubblicazioni dei bandi alla pagina "Bandi e News" di Ateneo. I
Per ulteriori approfondimenti su ogni tipologia di bando, rivolgersi al delegato Erasmus del Dipartimento di Matematica e Informatica (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.).
Informatica
Accordo di cooperazione internazionale con Baptist University di Hong Kong (Cina)
Accordo di cooperazione internazionale con University of Texas di EL Paso (USA)
- Details
È possibile svolgere un periodo di mobilità per studio anche presso altri atenei italiani, grazie ad accordi interistituzionali tra università che offrono corsi affini o complementari. Questa opportunità consente agli studenti di arricchire il proprio percorso accademico, frequentando insegnamenti specifici non disponibili nel proprio ateneo, ampliando così le proprie competenze e prospettive.
La mobilità nazionale rappresenta un’occasione concreta di crescita personale, accademica e relazionale, restando all’interno del sistema universitario italiano ma vivendo un’esperienza di scambio e confronto in un contesto diverso.
Il periodo di mobilità, riconosciuto a tutti gli effetti nel proprio piano di studi, prevede la possibilità di sostenere attività e acquisire CFU presso l’ateneo ospitante (frequentare insegnamenti e sostenere i relativi esami, svolgere tirocini, svolgere attività preparatorie della tesi finale), con il supporto di un Learning Agreement (approvato dal delegato Erasmus). È previsto un contributo economico a copertura delle spese di soggiorno.
Il nostro Ateneo/Dipartimento aderisce al programma di mobilità nazionale “Erasmus italiano” con convenzioni attive verso altri Atenei italiani (per esempio, l’Università degli Studi di Firenze) al fine di promuovere la mobilità sul territorio italiano.
Si prega di consultare le nuove pubblicazioni dei bandi alla pagina "Bandi e News" di Ateneo.
Per ulteriori approfondimenti su ogni tipologia di bando, rivolgersi al delegato Erasmus del Dipartimento di Matematica e Informatica (This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.).
- Details
The University of Perugia (Italy) and the A. Mickiewicz University in Poznań (Poland ) signed an agreement for an educational path allowing the participants to get a Double (Italian and Polish) Degree expendable in both lands and elsewhere.
Such a Double Degree has been activated since the Academic Year 2016/2017, it is reserved to the students enrolled in Master Mathematics degree (Curriculum Didattico-Generale, unipg - Specialization: General Mathematics, uam, respectively) .
The students admitted to the DD will spend part of their educational pathway abroad by the partner University according the following planning: Allegato Laurea Magistrale in Matematica a Doppio Titolo . At the end the students will be doctors in Master Mathematics by both Universities.