AIIA  

IX Convegno della Associazione Italiana Intelligenza Artificiale

nell'ambito della Conferenza Italiana sui Sistemi Intelligenti 2004

 

15-17 Settembre 2004, Perugia, Italy

 

 

Home AI*IA04

 

Bando Premi AIIA

 

Giornata di Lavoro

Sistemi Intelligenti

 

Programma Finale
Workshop
Relazioni Invitate
Corso E-Learning
Eventi
Invio Lavori
Iscrizione
Luogo del Convegno
Hotel
Organizzazione

 

 

 

 
 

                Università di Perugia, Dipartimento di Matematica e Informatica

 

     

 

Giornata di Lavoro su

Trattamento del Linguaggio Naturale: prospettive della ricerca e del mercato in Italia

Perugia, Venerdì 17 Settembre 2004

Il Trattamento del Linguaggio Naturale continua ad essere una tematica di ricerca e di sviluppo di grandissima importanza per la pervasività che caratterizza i suoi risultati nei confronti di numerosissimi settori di applicazione. Dopo una prima lunghissima fase di ricerca di modelli computazionali, si è aperta una seconda fase di raccolta di supporti all'ingegnerizzazione dei prodotti di Linguaggio Naturale ed alla loro integrazione in sistemi e servizi più ampi. Si tratta delle cosiddette "risorse linguistiche". Oggi il panorama delle risorse ha acquisito una sua stabilità, e il mondo del Trattamento del Linguaggio Naturale si è complessificato sia sul piano della ricerca che del mercato perché ormai è presente l'intera filiera che va dalla ricerca e progettazione di modelli più avanzati (multimodalità, semantic web, ecc.), al consolidamento delle tecniche di raccolta di risorse linguistiche, all'elaborazione di metodologie di apprendimento automatico  da "corpora", fino allo sviluppo di processi specifici mirati alla produzione di sistemi intelligenti robusti a supporto  di applicazioni reali.

Anche il mercato si è diversificato, sia  pure con gradi differenti di solidità, dalle tecnologie della voce, alla didattica a distanza, all'archiviazione del dato linguistico come entità culturale, all’estrazione di informazione da grandi collezioni di documenti.

Il Gruppo di Lavoro su "Trattamento del Linguaggio Naturale", propone, con questa giornata, di fare un punto della situazione nazionale per quanto riguarda sia la ricerca che il mercato; una situazione che si presenta ricca e promettente, anche se la comunità italiana ricorda, quest'anno, la scomparsa di un iniziatore del settore come Antonio Zampolli.

 

9:00-9:10   Presentazione della giornata

           Giacomo Ferrari

 

9:10-9:30   Le risorse linguistiche: corpora, dizionari, ontologie,…

Paola Velardi e Nicoletta Calzolari

 

9:45-10:15  Strumenti per la produzione ed il trattamento delle risorse linguistiche

Alessandro Lenci, Rodolfo Delmonte

 

10:30-11:00 Imparare dai corpora

Roberto Basili, Giorgio Satta

 

Coffee Break

 

11:30-11:40 Risorse linguistiche ed ingegneria del NLP

M. T. Pazienza, Leonardo Lesmo

 

12:00-12:20 Paradigmi cognitivi per il NLP

Aldo Gangemi, Giacomo Ferrari

 

Pausa Pranzo

 

14:30-16:30 Tavola Rotonda:

Prospettive del mercato TAL in Italia

 

Introduzione : M. T. Pazienza

Partecipano:

Fabrizio Petrucci (Deloitte Touche Tohmatsu - Milano)

Pasquale Santoli (RAI Teche)

E. Magno Caldognetto/Piero Cosi (CNR- Ist. Scienze e Tecn. Della Cognizione, Padova)

Fabio Pianesi (IRST-itc, Trento)

Gianna Martinengo (Didael)

Luca Dini (Celi)

Stefano Spaggiari /Andrea Melegari (Expert System)

Roberto Cencioni (Comunità Europea)

C. Carnevali (Acotel)

Giordano Bruno Guerri (FORUM)

 

AI*IA04, Dipartimento di Matematica e Informatica, Università di Perugia, Via Vanvitelli 1, 06100 Perugia