Sia a = numero delle lettere del vostro nome e b = numero lettere del cognome, studiare la funzione e tracciarne il grafico.
![]() |
Studiare il grafico della funzione:
![]() |
determinandome in particolare crescenza, decrescenza, massimi e minimi. Utilizzando l'esercizio precedente studiare il grafico della funzione:
![]() |
Studiare il grafico della funzione:
![]() |
Data la funzione:
determinare k e tracciare il grafico cartesiano sapendo che l'intersezione con l'asse delle y appartiene alla retta di equazione y=x-4.
Si studi nel suo campo di esistenza la funzione:
![]() |
con
particolare attenzione sugli asintoti, sui punti di massimno
o di minimo, e ai punti di non derivabilità. Facendo
inoltre riferimento ad f si determinino i valori del parametro
IR per i quali la serie
risulta convergente.
Studiare il comportamento della seguente funzione:
![]() |
e tracciarne il grafico.
Studiare il grafico della seguente funzione:
Determinandone in particolare crescenza, decrescenza, massimi e minimi. Utilizando i risultati ottenuti, studiare il grafico della sguente funzione:
![]() |